Categories: Notizie locali

Folla in centro, presa d’assalto la città. Caotico il secondo week end in giallo

Un’altra settimana di zona gialla per la Lombardia e l’imperativo degli amministratori resta immutato: «responsabilità e rispetto delle regole. Non bisogna abbassare la guardia nonostante le minori limitazioni».A Como il centro storico continua a essere una sorta di sorvegliato speciale, con le forze dell’ordine concentrate a vigilare e a far rispettare le norme anti assembramento. La città però è tornata inevitabilmente a popolarsi nel pomeriggio di ieri, anzi ad affollarsi: persone sedute ai tavoli di bar e ristoranti, passeggiate in centro con il lungolago preso d’assalto, così come le vie dello shopping cittadino.Ieri si sono dunque riviste le stesse scene caotiche dello scorso fine settimana, quando la folla a passeggio aveva richiamato forte l’attenzione sulla necessità di essere ancora più severi nei controlli per evitare assembramenti pericolosi. Il tutto mentre il Governo in queste ore sta valutando l’ipotesi di creare una zona arancione in tutta Italia. Intanto Comune e Prefettura hanno messo a punto dei correttivi all’affollamento di alcuni punti della città turistica. Non soltanto piazza Volta, l’intero centro storico viene costantemente monitorato dalle pattuglie di polizia e carabinieri.«Come annunciato nei gironi scorsi abbiamo potenziato il servizio di controllo dell’intero centro città. Vigileremo sul comportamento di cittadini e turisti e sul rischio assembramenti», ha spiegato l’assessore alla Sicurezza di Palazzo Cernezzi, Elena Negretti.E sempre ieri pomeriggio in piazza Cavour si è assistito anche alla protesta lanciata dalle palestre di Como e provincia, unite per un allenamento a cielo aperto, tutti uniti sotto un unico grido: “Riaprire subito e in sicurezza”.Palestre e piscine sono infatti state le prime, insieme al mondo della cultura, a essere chiuse lo scorso marzo e lo sono tuttora a causa delle restrizioni dovute al Covid-19.Tra spese da pagare e nessuna entrata allenatori, proprietari di impianti sportivi e collaboratori hanno deciso di prendere parte a un’azione dimostrativa per chiedere di tornare a lavorare.Infine, come avvenuto nello scorso weekend, è scattato nuovamente il servizio di pattuglie notturne per vigilare durante il fine settimana, mentre nelle giornate di sabato e domenica, saranno presenti anche agenti a piedi con unità cinofila.Evitata al momento l’istituzione del senso unico alternato per i pedoni nel centro storico, così come i possibili interventi di limitazione di accesso al pubblico in determinate aree della città.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

6 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago