Contributi per 266.637 euro a 3 Gruppi comunali e 9 associazioni di volontariato di Protezione civile delle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Milano, Mantova, Pavia e Varese, che hanno presentato domanda nel 2020. Non sono pervenute domande di contributo dalle altre province.
È quanto prevede la misura deliberata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, per il potenziamento della capacità operativa del Comparto di Protezione civile; i fondi sono per nuovi mezzi, dotazioni e attrezzature, da acquistare entro la fine del 2021 e in parte entro il 2022, sulla base della normativa nazionale di Protezione civile.
Ecco i beneficiari: Gruppo Comunale Ispra (Va); Associazione Nazionale Carabinieri (Anc), gruppo Protezione civile Figino Serenza (Co); Associazione Nazionale Alpini Monza; Anc Brugherio (Mb); G.C. San Marco di Casaletto Ceredano, Cremona; Associazione Nazionale Carabinieri di Giussano, Monza e Brianza; 13° Nucleo di Volontariato e Protezione civile Anc, Basiglio (Mi); Nucleo Volontari e Protezione Civile Anc Valle del Chiese, Roè Volciano (Bs); Anpas Lombardia, Milano; Lares Lombardia, Bresso (Mi); Il Nibbio Organizzazione di volontariato, Spinadesco (Cr); Gruppo comunale di Protezione Civile di Taino (Va).
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…