Categories: Notizie locali

Fontana: «Il 27 dicembre le prime dosi di vaccino. Alle superiori studenti in classe al 50% da gennaio»

«Finalmente passiamo dalla difesa all’attacco». Così scriveva, domenica scorsa su Facebook, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. E ieri, nella consueta conferenza di fine anno, il governatore ha dato un annuncio importante sul fronte della lotta al virus. «La mattina del 27 dicembre arriveranno 1.620 dosi di vaccino anti-Covid all’ospedale Niguarda. Da qui verranno distribuite nelle altre 11 province lombarde, dove verranno somministrate ai primi cittadini appartenenti al mondo della sanità e alle altre categorie individuate», queste le sue parole. «Nei primi giorni del 2021 – ha proseguito – arriverà poi la fornitura per consentire la vaccinazione graduale di tutti i cittadini, che ovviamene richiederà del tempo». Indicazioni sono poi arrivate anche sul piano vaccinale. «Tutto è già stato predisposto nei dettagli – ha spiegato il governatore – Sono inoltre stati già individuati 65 punti di stoccaggio. Le modalità di somministrazione ovviamente varieranno a seconda del tipo di vaccino a disposizione. Potrà comunque anche essere somministrato negli ospedali».Sul tavolo, durante l’incontro di ieri mattina, anche numerosi altri temi in vista di una probabile ripartenza, da gennaio, sia delle scuole che delle attività economiche. Innanzitutto il ritorno in classe degli studenti delle superiori ha spinto il governatore a puntualizzare come «sia stata inviata una lettera al Governo già lo scorso 6 maggio in cui chiedevamo lo scaglionamento delle lezioni in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, a settembre. Restiamo convinti sia la migliore impostazione – spiega Fontana – La nostra proposta è la presenza in classe degli studenti al 50%, per un nuovo inizio graduale. Chiediamo al Governo anche di pensare a dilazioni orarie per la ripresa delle attività lavorative. Anche in questo caso siamo convinti sia la strada giusta per evitare assembramenti nelle ore di punta sui mezzi pubblici».L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola oggi, martedì 22 dicembre

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

1 ora ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

4 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

7 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

9 ore ago

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

20 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

22 ore ago