«Finalmente passiamo dalla difesa all’attacco». Così scriveva, domenica scorsa su Facebook, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. E ieri, nella consueta conferenza di fine anno, il governatore ha dato un annuncio importante sul fronte della lotta al virus. «La mattina del 27 dicembre arriveranno 1.620 dosi di vaccino anti-Covid all’ospedale Niguarda. Da qui verranno distribuite nelle altre 11 province lombarde, dove verranno somministrate ai primi cittadini appartenenti al mondo della sanità e alle altre categorie individuate», queste le sue parole. «Nei primi giorni del 2021 – ha proseguito – arriverà poi la fornitura per consentire la vaccinazione graduale di tutti i cittadini, che ovviamene richiederà del tempo». Indicazioni sono poi arrivate anche sul piano vaccinale. «Tutto è già stato predisposto nei dettagli – ha spiegato il governatore – Sono inoltre stati già individuati 65 punti di stoccaggio. Le modalità di somministrazione ovviamente varieranno a seconda del tipo di vaccino a disposizione. Potrà comunque anche essere somministrato negli ospedali».Sul tavolo, durante l’incontro di ieri mattina, anche numerosi altri temi in vista di una probabile ripartenza, da gennaio, sia delle scuole che delle attività economiche. Innanzitutto il ritorno in classe degli studenti delle superiori ha spinto il governatore a puntualizzare come «sia stata inviata una lettera al Governo già lo scorso 6 maggio in cui chiedevamo lo scaglionamento delle lezioni in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, a settembre. Restiamo convinti sia la migliore impostazione – spiega Fontana – La nostra proposta è la presenza in classe degli studenti al 50%, per un nuovo inizio graduale. Chiediamo al Governo anche di pensare a dilazioni orarie per la ripresa delle attività lavorative. Anche in questo caso siamo convinti sia la strada giusta per evitare assembramenti nelle ore di punta sui mezzi pubblici».L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola oggi, martedì 22 dicembre
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…