Renzo Ulivieri, numero uno dei tecnici italiani sbarca a Como per una mattinata di formazione gratuita insieme all’Assoallenatori di Como. Tutti i mister, aspiranti allenatori e addetti ai lavori potranno incontrarlo sabato 5 maggio a San Fermo, presso il centro sportivo Eracle di via Fittavolo, per una lezione che si svolgerà (9.30) dapprima in aula e poi in campo (10.30). Il tema: “I principi della difesa moderna”.
L’appuntamento fa parte del primo corso formativo itinerante gratuito organizzato dalla sezione comasca dell’Associazione allenatori che, in questi mesi, ha radunato centinaia di addetti ai lavori sui campi di Rebbio, Rovellasca, Montesolaro, Figino Serenza, Villa Guardia e prossimamente Anzano al Parco.
“Siamo felicissimi di ospitare Ulivieri – spiega il presidente Cosimo Savoia – Significa che questo nostro progetto dalla formula un po’ diversa che va incontro alle esigenze dei tecnici e delle società, si è rivelato vincente. Per recuperare punti sulle altre province, il calcio lariano ha bisogno di crescere, mettersi in discussione e migliorarsi. Questo può avvenire solo attraverso la formazione. La risposta dei comaschi però è sempre timida, a differenza delle altre province”.
Sabato mattina il focus dell’ex tecnico del Bologna, da qualche anno a capo della scuola allenatori di Coverciano, sarà dedicato ai concetti della fase difensiva.
Durante il corso itinerante, invece, sono stati sin qui analizzate le metodologie di allenamento dei club professionistici, del Milan, dei Centri Federali e dell’Anderlecht, sviscerando pro e contro. In aula e sul campo i tecnici di Milan, della Figc e alcuni mister comaschi noti come Nazzareno Tosetti e Christian Boscolo.
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…
Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…
Una decisione destinata a cambiare le abitudini di milioni di italiani: dal 1° novembre il…
Chiudono gli stabilimenti della pasta Garofalo. Il comunicato ufficiale arriva lasciando un colpo al cuore. …
Genitori infuriati con gli istituti scolastici: questa materia verrà per sempre cancellata. Studenti sempre meno…