Un ricorso blocca l’assegnazione della gestione del forno crematorio di Como, nonostante i recenti lavori di manutenzione straordinaria, gli adeguamenti e i collaudi conclusi con successo.
Ma qual è la situazione del forno crematorio di Como oggi, a livello visivo? Come si presenterebbe l’area ai congiunti di una persona scomparsa e che deve essere cremata nel caso dovesse riaprire la struttura? Ecco le immagini scattate poche ore fa e che dimostrano tutti il degrado attorno all’area.
Nell’edizione del Corriere di Como in edicola e online domani, 18 maggio, i numeri del disservizio e i commenti dei protagonisti.
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…