Un ricorso blocca l’assegnazione della gestione del forno crematorio di Como, nonostante i recenti lavori di manutenzione straordinaria, gli adeguamenti e i collaudi conclusi con successo.
Ma qual è la situazione del forno crematorio di Como oggi, a livello visivo? Come si presenterebbe l’area ai congiunti di una persona scomparsa e che deve essere cremata nel caso dovesse riaprire la struttura? Ecco le immagini scattate poche ore fa e che dimostrano tutti il degrado attorno all’area.
Nell’edizione del Corriere di Como in edicola e online domani, 18 maggio, i numeri del disservizio e i commenti dei protagonisti.
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…