Nuovo passo avanti verso l’entrata in servizio del forno crematorio di Como, chiuso ormai dal 4 giugno del 2016 e fonte di continue polemiche. Finalmente il settore Ecologia e Ambiente della Provincia di Como ha rilasciato l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera per l’impianto di cremazione.«L’autorizzazione ha una durata di 15 anni ed è stata trasmessa al Comune di Como», si legge nella nota inviata dall’ufficio stampa della Provincia. Un piccolo passo in una questione che si trascina purtroppo da anni creando un dibattito infinito in città sulla gestione della struttura e disagi per i cittadini.Ma i tempi per la riapertura del forno resteranno comunque lunghi.
L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola sabato 19 gennaio
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…