Nuovo passo avanti verso l’entrata in servizio del forno crematorio di Como, chiuso ormai dal 4 giugno del 2016 e fonte di continue polemiche. Finalmente il settore Ecologia e Ambiente della Provincia di Como ha rilasciato l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera per l’impianto di cremazione.«L’autorizzazione ha una durata di 15 anni ed è stata trasmessa al Comune di Como», si legge nella nota inviata dall’ufficio stampa della Provincia. Un piccolo passo in una questione che si trascina purtroppo da anni creando un dibattito infinito in città sulla gestione della struttura e disagi per i cittadini.Ma i tempi per la riapertura del forno resteranno comunque lunghi.
L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola sabato 19 gennaio
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…