Categories: Notizie locali

Forte rischio di slavine sulle montagne del Comasco: i comuni chiudono i sentieri

Montagne “blindate” nel territorio lariano per il pericolo di slavine, che potrebbero trasformare una apparentemente tranquilla passeggiata sulla neve in una tragedia.Per scongiurare questa eventualità, i comuni del territorio che ospitano una serie di vette, oggetto di escursioni, hanno emesso ordinanze che vietano il passaggio.Purtroppo – viene segnalato – capita che, malgrado gli avvertimenti, le persone decidano lo stesso di incamminarsi su sentieri a rischio. Cosa che andrebbe evitata: le nevicate in questo inverno sono state copiose e proprio in questi giorni sono state segnalate una serie di slavine, tra Valle Intelvi e Triangolo Lariano. Per fortuna non hanno fatto danni alle persone, visto che in zona non c’erano gitanti. Il primo consiglio, dunque, è quello di evitare di avventurarsi per sentieri montani. Poi, se proprio si vuole andare a tutti i costi, è di preferire vie non esposte e di tenere gli occhi ben aperti in ogni momento, perché il pericolo è dietro l’angolo.A proposito di neve, in queste ore sui rilievi della provincia è attesa una perturbazione che porterà nuovi fiocchi, che potrebbero arrivare anche in località collinari, fino a 3-400 metri, con Olgiatese e Brianza compresi; poi con il passare delle ore, la quota dovrebbe progressivamente alzarsi.Una situazione generale che, come detto, ha portato a una serie di divieti, alcuni sollecitati dai gestori dei rifugi del territorio, i primi ad avere il polso della situazione.Tra i tratti più sconsigliati, ad esempio, c’è quello sul Monte Palanzone, che va dal Rifugio Riella al Cippo Marelli. La parete a fianco è infatti molto ripida e il passaggio è realmente pericoloso.«Ci siamo rivolti al Comune di Faggeto chiedendo di emettere una ordinanza di chiusura di quel tratto» spiegano i gestori del Riella. E infatti ora c’è un nastro che chiude il sentiero. Del resto il Palanzone è apprezzabile per passeggiate ed escursioni per i panorami che offre su tutto il percorso e la sua vetta con la caratteristica piramide; è un luogo che si presta anche fotograficamente a essere una meta appetibile. Ma per le sue pendenze in determinate condizioni – come in questi giorni – è un posto che è meglio evitare.Chiusure di tracciati sul Bolettone e sul Monte San Primo sono state dettate dai rispettivi comuni, Albavilla e Magreglio.Dalla Valle Intelvi arriva la segnalazione di una slavina sul tratto del Sasso Gordona che porta al Rifugio Prabello. «Quella zona ora è assolutamente sconsigliata – spiega il gestore Gianni Abate – La neve questo inverno è caduta copiosa, molto più che negli altri anni, e serve la massima attenzione, in questa zona, come su tutti i rilievi». Il rifugio, ad esempio, può essere raggiunto dal Passo Bonello, strada in mezzo ai boschi e larga. Ma la via diretta, quella dove si è verificata la slavina, è assolutamente da evitare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 ora ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

1 giorno ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

1 giorno ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

2 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

2 giorni ago