Categories: News

Forza Italia candida ufficialmente Alessandro Fermi alla presidenza del consiglio regionale

Giovedì mattina sarà eletto il nuovo presidente del consiglio regionale della Lombardia

(da.c.) Il gruppo di Forza Italia in consiglio regionale ha indicato oggi all’unanimità il comascoAlessandro Fermiquale candidato alla presidenza dell’assemblea del Pirellone.

L’elezione di Fermi è prevista per giovedì mattina, giorno in cui prenderà formalmente il via l’undicesima legislatura lombarda.Si chiude quindi ancora prima di iniziare il “giallo” sul possibile avvicendamento di Fermi con Silvia Sardone, la giovane consigliera eletta a Milano sempre nelle liste di Forza Italia con oltre 11mila preferenze personali.

Sardone non ha partecipato alla riunione del gruppo forzista, probabilmente in polemica con la decisione di escluderla dalla giunta regionale.

L’appoggio esplicito del governatore della Liguria, Giovanni Toti, che nei giorni scorsi aveva rilanciato suFacebookl’idea di un possibile “risarcimento” per la Sardone proprio con una candidatura alla presidenza del consiglio regionale, non ha avuto alcun effetto. Il candidato di Forza Italia e di tutto il centrodestra resta Fermi, il quale dovrà comunque superare lo scoglio del voto segreto.

In soccorso del consigliere comasco potrebbero arrivare alcuni voti dal Pd, che con il capogruppoFabio Pizzulha fatto capire di essere disponibile a indicare Fermi «non per ragioni politiche ma per rafforzare il ruolo di garanzia rivestito dal presidente dell’assemblea».

Tutto sarà più chiaro giovedì. Nelle prime tre votazioni, il presidente del consiglio regionale deve ottenere la maggioranza dei due terzi, ovvero 54 voti. Dalla quarta votazione è sufficiente la maggioranza assoluta dei componenti (41).

«Il nostro candidato alla presidenza è sempre stato Alessandro Fermi – dice alCorriere di ComoGianluca Comazzi, neocapogruppo di Forza Italia in consiglio regionale – Lo abbiamo indicato in modo unanime per la sua esperienza e per il suo riconosciuto equilibrio. Mi sembra davvero la persona adatta a ricoprire un così importante ruolo super partes». Tra gli eletti di Forza Italia, aggiunge Comazzi, «non ci sono state obiezioni».

E sull’appoggio eventuale del Pd? «Sarebbe positivo se ci fosse, dopotutto si tratta di eleggere il garante di tutti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago