Categories: Notizie locali

Forza Italia tra falchi, colombe e “diversamente berlusconiani”

posizioni lontane rispetto al blitz del Cavaliere – anche qui si profila una distinzione tra falchi e colombe nella nuova Forza Italia.Chi si è schierato apertamente a favore del colpo potenzialmente mortale al governo guidato da Enrico Letta è il re dei falchi azzurri, il consigliere comunale Sergio Gaddi. Il quale ha diffuso su ogni social network possibile e immaginabile frasi di appoggio totale e incondizionato alla mossa di Berlusconi. Si va da messaggi quali «ancora una volta Berlusconi fa la mossa giusta e scopre il gioco ipocrita del Pd. Auguri Presidente, e sempre Forza Italia», fino a un ben più duro «grazie al presidente Berlusconi. È inaccettabile lavorare con un Pd nemico del Paese, che vuole solo tasse e manette».Vicino senza dubbi o tentennamenti al leader anche il commissario provinciale, Mario Alberto Taborelli. «Per quanto sia fisiologico che su una decisione importante e impegnativa come quella di lasciare il governo possano esserci posizioni leggermente differenti – dice Taborelli – era inevitabile che i nostri ministri lasciassero. Da sempre abbiamo detto che l’Iva non andava aumentata eppure il premier non ci ha ascoltati». Sul fatto che – a detta di molti – la vera vendetta di Berlusconi sia da ricercarsi nella partita politica sulla decadenza da senatore, Taborelli afferma che «non si poteva assecondare oltre la vena giustizialista del Partito Democratico».Di tenore piuttosto diverso, però, sono le prese di posizione di altri due forzisti, l’ex assessore provinciale Patrizio Tambini (area ciellino-formigoniana) e il consigliere regionale Alessandro Fermi. I quali – per citare l’espressione usata dall’ex vicepremier Angelino Alfano – potrebbero rientrare nella categoria dei “diversamente berlusconiani”. Molto simile alla posizione espressa da Cicchitto è quella di Patrizio Tambini. «Sono rimasto stupito dall’accelerazione data alla crisi da Berlusconi – afferma – Mi è parso che tutto sia accaduto senza una linea politica a monte, soprattutto non concordata prima con i gruppi parlamentari. Tanto più – aggiunge Tambini – che praticamente tutta la classe produttiva e imprenditoriale italiana confidava in risposte certe sui temi economici e temeva la caduta del governo». Tambini aggiunge anche «posso capire che sui temi della giustizia Berlusconi ritenga di aver subìto molti torti, ma rispetto all’ultima condanna c’è comunque una sentenza di terzo grado da rispettare. Se aderirò formalmente a Forza Italia? Fino all’altroieri avrei detto di sì, ora preferisco aspettare».Il consigliere regionale Alessandro Fermi è molto prudente. «Io per ora vorrei dedicarmi soprattutto al ruolo di amministratore che rivesto, lavorando per il territorio – afferma – È un momento di grande confusione, mi pare che nel partito manchi una linea politica precisa e condivisa. Auspico che si trovi un momento di riflessione, con più calma».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

2 ore ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

3 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

5 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

15 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

16 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

18 ore ago