(ANSA) – ROMA, 24 MAR – “L’eccidio delle Fosse Ardeatine rappresenta ancora oggi una delle ferite più dolorose della nostra storia e di tutta la Seconda Guerra Mondiale. La grave emergenza sanitaria in atto nel Paese non consente quest’anno alcuna commemorazione, ma il dovere e il valore della memoria restano immutati”. Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati, ricordando il massacro avvenuto il 24 marzo 1944 nel quale vennero brutalmente trucidati 335 italiani, in gran parte civili.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…