Frammenti di vita in Valle Intelvi, polmone naturale e museo diffuso d’arte e storia unico in Lombardia, dagli anni Quaranta agli anni Settanta, vissute attraverso gli scatti di un fotografo. È la mostra “Ricordi autobiografici” con immagini di Augusto Salandin che rimarrà aperta fino al 25 agosto. L’evento promosso dall’associazione culturale vallintelvese “OrtiCultura” presso l’Ufficio Turistico del Comune di San Fedele Intelvi ospita immagini d’epoca e ripercorre alcune tappe di vita
significative per l’autore cercando di trasmettere, al di là delle immagini, il sentimento che le ha originate. In parte raccolta poetica, in parte documentaria, la rassegna si snoda attraverso ritratti, foto di gruppo, paesaggi e oggetti in cui il tempo si fa memoria e l’immagine narrazione. Ingresso libero. Info: 377.24.618.38.
Finalmente buone notizie per il popolo italiano: tutto quello che c’è da sapere sulla importante…
Sul tratto SP 23 Lomazzo‑Bizzarone tra Como e frontiera è stato rimosso il tutor della…
La conduttrice Maria De Filippi sconvolta dopo il racconto di una rissa tra due ex…
Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…
In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…
L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…