Giovedì 25 febbraio alle 18.30 si svolgerà in rete il nuovo appuntamento del ciclo della “Casa della letteratura per la Svizzera italiana” di Lugano dal titolo “Fratture e frammenti. Scrivere la nuova peste”. Il dibattito sarà animato da Guenda Bernegger, Francesco M. Cataluccio, Laura Di Corcia e Ruth Gantert. Il 2020 è stato l’anno che ha sconvolto il mondo. Il 2021 ne vede ancora gli strascichi. Covid, pandemia, lockdown sono le aliene terminologie diventate di dominio pubblico. Il metro di giudizio sulla realtà è cambiato e anche la letteratura si interroga, anche alla luce di precedenti illustri come “La peste” di Camus, sulle possibilità di raccontare i nostri tempi. Info: www.casadellaletteratura.ch. L’associazione è presieduta dal poeta Fabiano Alborghetti.
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…