Quattro condanne con pene da un minimo di 2 anni e pena sospesa (in un caso) fino a 3 anni e 5 mesi, passando per 2 anni e 4 mesi e 3 anni e un mese. Un totale, dunque, di poco meno di 11 anni. È questa la decisione del giudice dell’udienza preliminare di Como, Francesco Angiolini, in merito alla vicenda che aveva riguardato una presunta frode fiscale sulla vendita delle auto con un ipotizzato giro d’affari da 15 milioni di euro.
Le società coinvolte erano state tre, la prima con sede legale a Milano e sede operativa a Porlezza, la seconda con sede legale a Grandola ed Uniti e sede operativa a Carlazzo e la terza con sede legale a Monza e attività a Guanzate. Centinaia, secondo l’accusa, le macchine vendute dagli arrestati.
L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola oggi
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…