Categories: Notizie locali

Frode milionaria ai danni della Limoni. La procura chiede il processo per quattro

Chiesta l’archiviazione per due posizioni marginaliLa Procura di Como, pubblico ministero Giuseppe Rose, ha richiesto il rinvio a giudizio per quattro delle sei persone iscritte sul registro degli indagati in merito alla colossale frode milionaria compiuta ai danni della catena di profumerie Limoni.Per due sole posizioni è stata chiesta l’archiviazione, mentre i quattro attori principali rimangono accusati di associazione per delinquere volta a commettere più delitti di bancarotta fraudolenta, reati tributari e appropriazioni indebite.Nei guai sono Piofrancesco Borghetti, 56 anni residente a Bologna, ancora oggi latitante ed ex amministratore delegato di Limoni Spa fino al 2008; Antonio Lemma, imprenditore di 51 anni ex titolare della profumeria Vapro di Mozzate fallita nel 2009; la moglie di Lemma, Maria Cristina Bartesago, 47 anni; Nazzareno Brandoni, 52 anni, ex direttore finanziario di Limoni Spa fino al 2008 e residente a Granarolo dell’Emilia (Bologna).Detto di Borghetti, latitante, Lemma e Brandoni sono ai domiciliari, mentre la Bartesago è libera. Le indagini della Tributaria della guardia di finanza di Como partirono proprio dal fallimento della Vapro.Il meccanismo della truffa, in estrema sintesi, consisteva nell’acquisto di profumi proprio dalla Vapro a prezzi irrisori che a stento coprivano i costi. I prodotti, dopo una complessa serie di passaggi effettuati tramite società compiacenti in Italia e all’estero (Stati Uniti compresi) venivano rivenduti a prezzi gonfiati, a danno non solo della stessa Vapro (che secondo l’accusa già versava in un grave stato di insolvenza) ma anche della Limoni, destinata ad acquistare la stessa merce prodotta dalla Vapro, dopo molti ”giri”, a prezzi e condizioni estremamente sfavorevoli. Un illecito arricchimento dei responsabili della frode, sostiene ancora l’accusa, ottenuto depauperando il patrimonio della Vapro con un danno all’erario in termini fiscali, per una base imponibile sottratta a tassazione pari a 27 milioni di euro.

Mauro Peverelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…

6 ore ago

Emergenza bambini: “non dateglielo più da mangiare” | Fino al 1990 era l’alimento principale, ora è tossico

Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…

7 ore ago

Il maltempo colpisce ancora il Lago di Como: chiuse strade, smottamenti e auto trascinate via

Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…

9 ore ago

Ultim’ora: ufficiale il “Bollo sugli animali domestici” | Devi pagare 900€ all’anno: più di quello auto

Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…

12 ore ago

Reddito di Cittadinanza “Energetico”: bonus 544 euro per pagare le bollette ogni mese | Praticamente ci guadagni

Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…

14 ore ago

“Mai fare la spesa tutti i giorni”: scatta l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate | C’è l’allarme automatico

Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…

17 ore ago