«Senza la nostra forza lavoro l’economia elvetica andrebbe in seria difficoltà»Incremento di quasi il 10% rispetto allo scorso annoNonostante le campagne pubblicitarie xenofobe e i proclami della Lega dei Ticinesi, il numero di frontalieri nel cantone svizzero di lingua italiana non accenna a diminuire, anzi, è in deciso aumento. È quanto emerge dai dati sull’impiego nella Confederazione Elvetica relativi al primo trimestre del 2011, secondo i quali il numero di persone che ogni giorno varca la dogana per recarsi sul posto di lavoro ha superato la soglia dei 50mila addetti.Leggi l’articolodiD’Angiòin PRIMO PIANO
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…
Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…
Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…
Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…
Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…
Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…