Categories: Notizie locali

Frontalieri, lo scontro è fra le due Leghe. Salvini: «Vaccinateli». Quadri: «Solo se pagate voi»

Vaccini e frontalieri, un binomio da scintille, in grado di fare litigare a distanza anche le due Leghe, quella di Matteo Salvini e quella dei Ticinesi. È stato proprio il segretario e senatore Salvini a entrare nell’argomento, rispondendo alla domanda di un giornalista della testata Ticinonline da Milano durante una conferenza a distanza con la stampa estera in Italia.«Se fosse possibile fare anche per i 70mila frontalieri italiani che ogni giorno si recano in Svizzera quello che si sta cercando di realizzare nei confronti di quelli di San Marino, mettendo loro a disposizione un vaccino, sarebbe una cosa di massima soddisfazione», ha detto Salvini.Il leader leghista è entrato nel merito anche dell’accordo fiscale dei frontalieri raggiunto a dicembre 2020.«L’accordo sul trattamento fiscale dei lavoratori frontalieri – riporta sempre il sito tio.ch – di fatto contiene tutti i passaggi impostati dall’allora Vice-ministro dell’Economia Massimo Garavaglia, oltre che le richieste della Presidenza di Regione Lombardia. Infatti, si stabilisce un sistema fiscale differenziato tra gli attuali frontalieri, per i quali continuerà il regime in vigore. Mentre per i nuovi verrà applicata la doppia fiscalità, svizzera e italiana, con una franchigia di 10.000 euro sul reddito. Bisognerà poi ben declinare nelle fasi attuative e in quel contesto crediamo ci siano spazi di ulteriori miglioramenti. In particolare, per quanto riguarda i ristorni ai Comuni di frontiera, questi dovranno essere garantiti anche dopo il 2033, evitando di centralizzare la gestione sul Governo centrale».Sul tema della pandemia, Salvini ha inoltre ribadito di essere al lavoro per la riapertura di diverse attività.Ma quel passaggio sui frontalieri da vaccinare non è passato inosservato oltreconfine, in particolare al consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi, Lorenzo Quadri, che ha subito risposto via social dalla sua pagina.«Ma anche no. Altro che vaccinare i frontalieri a spese nostre – Vanno invece introdotte misure ai confini. A partire dall’obbligo di presentare un tampone negativo prima di varcare la frontiera – scrive Quadri commentando l’articolo di Ticinonline – Occorre semmai “vaccinare” il nostro mercato del lavoro contro il continuo aumento del numero dei frontalieri, a maggior ragione in periodo di crisi nera!».«Ovvero: moratoria subito sui nuovi permessi G! La libera circolazione delle persone non è più sostenibile», conclude Quadri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago