Ristorni per oltre 83 milioni di franchi. Il dato è emerso durante l’annuale riunione bilaterale prevista dall’accordo bilaterale italo-svizzero del 1974. Accordo che regola l’imposizione fiscale dei frontalieri italiani e la relativa compensazione finanziaria per i comuni italiani di confine. I dati emersi riguardano il 2017 e parlano di un importo della compensazione finanziaria dei frontalieri pari a 83 milioni e 568 mila franchi. A fronte, sempre nel 2017, di un numero di frontalieri italiani che operano nei cantoni interessati pari a 62.969 persone
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…