Categories: Notizie locali

Frontalieri, superata la soglia dei 70mila: Udc e Lega dei Ticinesi all’attacco

Il Covid-19 «letale» per il lavoro dei ticinesi. È questa la tesi che l’Udc – il partito della destra xenofoba svizzera – ha ripetuto ieri con insistenza di fronte ai nuovi dati sui frontalieri nella Confederazione. Dati che andrebbero però letti con maggiore attenzione, perché non riferiti ai posti di lavoro ma ai permessi G rilasciati dalle autorità cantonali.Stando alle cifre diffuse dall’Ufficio federale di Statistica, alla fine del terzo trimestre di quest’anno, in Ticino il numero dei frontalieri ha superato per la prima volta quota 70 mila. Meglio sarebbe dire che i possessori di un permesso G erano, alla fine di settembre, 70.078. In crescita dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,1% su base annua.In Ticino si è registrato un aumento inferiore a quello nazionale che, rispetto al terzo trimestre 2019, è stato dell’1,7%.Secondo l’Udc, come detto, la crisi innescata dal Coronavirus ha «penalizzato i ticinesi e favorito ancora una volta i frontalieri. Il futuro dei ticinesi – si legge in una nota – è in costante svendita da parte di aziende che speculano, perché la libera circolazione glielo permette». In realtà, le cose sono probabilmente meno lineari di come appaiono. A fine estate, l’Ufficio cantonale di statistica aveva segnalato la perdita di circa 5mila posti di lavoro in Ticino (232mila a 227mila), una flessione sensibile causata dalla crisi pandemica. Quanti di questi impieghi fossero coperti da frontalieri e quanti invece da residenti è impossibile dirlo. Né l’equazione “più permessi più frontalieri attivi” ha un senso.Anzi, secondo le analisi del sindacato cattolico Ocst, almeno un migliaio di frontalieri avrebbe perso il posto di lavoro a causa del Coronavirus, mentre un numero imprecisato di stagionali, quasi tutti impiegati nel comparto turistico, non ha nemmeno ripreso il lavoro. Il punto è che queste persone mantengono il loro permesso G anche se non sono attive, e quindi è difficile – se non impossibile – stabilire l’incidenza della crisi innescata dalla pandemia sul mercato del lavoro indigeno e su quello transfrontaliero.C’è da sottolineare che diversamente dal passato, sia l’Udc sia la Lega dei Ticinesi – i due partiti che più di altri hanno sempre condotto battaglie politiche contro i frontalieri italiani – cominciano a puntare il dito anche contro le imprese, prendendo finalmente atto che non si può addossare la “colpa” di quanto accade a chi lavora.«Una grossa responsabilità – ha denunciato ieri la Lega in una nota stampa – va ascritta ai responsabili di diverse aziende nel settore terziario che preferiscono assumere lavoratori italiani».«In occasione della campagna di voto sull’iniziativa contro la libera circolazione – ha aggiunto di rincalzo l’Udc nel suo comunicato – i partiti che combattevano la proposta affermavano che non era questa l’idea giusta per affrontare l’effetto sostituzione e il dumping salariale. Ma uno degli obiettivi dell’iniziativa era proprio quello di impedire alle aziende di speculare assumendo personale estero quando invece vi è la possibilità di impiegare quello locale».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

5 minuti ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

2 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

5 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

7 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

9 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

13 ore ago