Il commentoCambiano le giunte, si avvicendano gli assessori. E ogni anno naturalmente mutano, o si affinano strada facendo, i progetti espositivi legati all’arte. Qualcosa però rimane costante, nel caso di Como. Da dieci anni esatti ci ritroviamo a commentare sul nostro giornale l’annuncio di una grande mostra per Villa Olmo. Dopo successi e sconfitte, litigi su numeri e qualità delle opere esposte, polemiche politiche e anche indagini della magistratura (poi archiviate), un dato emerge ed è senz’altro fuori discussione. È un dato non secondario, verrebbe quasi da dire non negoziabile, ma che la bolla del rumore mediatico attorno agli eventi temporanei rischia di mantenere sottotono. È la centralità sempre più marcata, esperienza dopo esperienza, della storica dimora neoclassica di via Cantoni nel circuito degli spazi culturali cittadini. Per vocazione, storia, monumentalità. E anche per la versatilità. Villa Olmo è appetibile, trasversale, accogliente, pur nei limiti oggettivi di un bene storico non privo di acciacchi e bisognoso pertanto di cure. Conferenze, matrimoni, feste private, e naturalmente esposizioni di respiro internazionale e festival musicali nel parco, vi hanno trovato e trovano il loro denominatore comune. In una mostra di apparecchi ad alta fedeltà, in quella che oggi è la seconda sala del percorso espositivo “canonico” delle mostre, chi scrive ricorda di avervi ascoltato a tutto volume da un impianto milionario (in lire dell’epoca) il vinile di Dark side of the moon dei Pink Floyd. Se la memoria non inganna erano i primi anni Ottanta. E la villa sarebbe ancor più centrale, se la città si rendesse conto del suo valore in modo più corale e condiviso. In attesa che partano i restauri di parco e villa sostenuti dalla Fondazione Cariplo, non farebbe male una riflessione pubblica sul ruolo complessivo di Villa Olmo e sulla sua governance, come centro internazionale in grado di funzionare a pieno regime per gran parte dell’anno.
Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…
Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…
Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…
A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…
Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…
Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…