Se la si vuole analizzare in termini calcistici, la partita per lo stadio Sinigaglia, al momento vede vincere di larga misura il Como 1907, supportato dai tifosi azzurri. Sì alla concessione lunga, di 12 anni, sì al campo in sintetico. Vittoria su tutta la linea, quindi, dopo un vertice di meno di un’ora, celebrato oggi alle 18 a Palazzo Cernezzi. Presenti per il Comune, con il sindaco Mario Landriscina, i tre assessori coinvolti, ovvero Francesco Pettignano, al Patrimonio, Marco Galli, allo Sport e Marco Butti all’Urbanistica. Il Como era rappresentato da Michael Gandler, collegato da Milano e, in presenza, dai due responsabili di comunicazione ed eventi: Alessandro Camagni e Federico Bottacin. Al tavolo, come promesso da Landriscina e Galli dopo il presidio di lunedì scorso, anche una delegazione di tifosi, con, in particolare, Alessandro Giummo, presidente dei Pesi Massimi, da sempre in prima linea per le questioni dello stadio.Dopo un’oretta di dibattito, l’accordo. Per la prima, volta Palazzo Cerenzzi firma una convenzione così lunga per l’utilizzo dello stadio.Tutti i particolari nell’edizione del Corriere di Como in edicola e online domani, mercoledì 22 luglio
Un problema serio in casa è quello relativo al tasso di umidità, ma un prodotto…
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro autonomo ha dovuto affrontare sfide sempre più complesse:…
C'è stato il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Lombardia (PLD), un evento di assoluta…
Il Ministero della Salute ha messo in allerta i consumatori del pecorino dolce. È pericoloso…
Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un…
Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…