Mese nero per i furbetti della Ztl a Como. La Polizia locale del capoluogo lariano ha appena annunciato un ciclo di controlli straordinari per il mese di giugno allo scopo di monitorare il rispetto delle regole di accesso e di sosta nella zona a traffico limitato del centro storico cittadino.
L’obiettivo di questi servizi mirati è quello di limitare i casi di veicoli che pur essendo legittimati ad accedere in Ztl hanno delle limitazioni rispetto alla possibilità di sostare: “Diversi titolari di pass (che consentono di accedere e di parcheggiare per un periodo di tempo limitato) ancora non rispettano le prescrizioni temporali – si legge in una nota del Comune – contribuendo in tal modo a intasare le vie del centro storico. Il fenomeno peraltro viene segnalato dai residenti, spesso quando i veicoli in sosta rendono difficoltose le manovre di entrata e di uscita dalle proprietà private”.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…