(ANSA) – ROMA, 05 MAG – Le mutazioni del coronavirus e l’andamento delle infezioni “indicano una minaccia endemica, non temporanea” che si associa al rischio di turbolenze finanziarie nel medio termine”. Per i paesi emergenti, tutto ciò potrebbe creare difficoltà crescenti nella gestione del debito pubblico. E’ quanto spiega un rapporto del G30 sui debiti sovrani. Lawrence Summers, co-presidente del G30 Working Group, avverte che senza prendere le misure necessarie a fronteggiare shock futuri, il rischio è che i problemi del debito non si risolvano in maniera ordinata, “con conseguenze nell’ordine di centinaia di miliardi di dollari, se non migliaia”. (ANSA).
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…