(ANSA) – ROMA, 05 MAG – Le mutazioni del coronavirus e l’andamento delle infezioni “indicano una minaccia endemica, non temporanea” che si associa al rischio di turbolenze finanziarie nel medio termine”. Per i paesi emergenti, tutto ciò potrebbe creare difficoltà crescenti nella gestione del debito pubblico. E’ quanto spiega un rapporto del G30 sui debiti sovrani. Lawrence Summers, co-presidente del G30 Working Group, avverte che senza prendere le misure necessarie a fronteggiare shock futuri, il rischio è che i problemi del debito non si risolvano in maniera ordinata, “con conseguenze nell’ordine di centinaia di miliardi di dollari, se non migliaia”. (ANSA).
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…