La mostra “La dinastia Brueghel” del 2012 a Villa Olmo ha successo in Giappone. Si basa infatti sul palinsesto dell’evento espositivo comasco promosso dall’amministrazione comunale la mostraBrueghel in Giapponepromossa da Arthemisia, che vede come curatore ancora l’ex assessore alla Cultura di Como Sergio Gaddi. Ossia l’artefice delle nove rassegne che dal 2004 al 2012 hanno riaperto appunto a Villa Olmo la strada delle grandi mostre. Dopo la tournée italiana a Roma, a Bologna, a Torino e a Parigi, è ora in corso un grande tour in Giappone. La mostra, fino al 24 settembre è al Sapporo Art Museum di Sapporo e dall’8 ottobre al dicembre 2018 sarà all’Hiroshima Prefectural Art Museum di Hiroshima. Intanto Gaddi, sempre per Arthemisia, è protagonista del tour di conferenze con proiezione “I racconti dell’arte”, narrazioni teatrali in cui svela in anteprima i contenuti delle mostre di Arthemisia. Il 20 settembre alle 10.30 sarà a Bologna nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti (ingresso libero) per introdurre la mostraWarhol&Friendsattesa dal 29 settembre a Palazzo Albergati. Una rassegna che celebrerà il genio della Pop Art e maestri del Novecento come Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Sandro Chia, Francesco Clemente e tanti altri artisti che animarono la scena artistica internazionale durante gli anni Ottanta.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…