Categories: Notizie locali

Galli, Confartigianato: «Fase complessa, decisivo non commettere errori»

Ripartire con cautela è possibile. I segnali ci sono purché «non si commettano assolutamente passi falsi. Anche il minimo intoppo, in questa fase, ci metterebbe in ginocchio e questa volta potrebbe essere fatale».Le parole di Roberto Galli, presidente di Confartigianato Imprese Como, inquadrano un momento storico molto delicato. Un sano ottimismo, alla luce della curva dei contagi e delle ultime decisioni sulle riaperture adottate dal governo di Mario Draghi è infatti «giusto ed è bene che ci sia. Ma prima di tutto, e prima ancora di parlare di economia, posti di lavoro e ripresa, facciamo un piccolissimo passo indietro per ribadire un concetto chiave. Tutti noi dobbiamo continuare ad avere la massima prudenza. E quindi attenzione sempre alle misure di sicurezza, dalla mascherina agli altri presidi – aggiunge Galli – Bene la campagna vaccinale, dobbiamo puntare molto sul rispetto dei tempi e anche nelle imprese dobbiamo prestare la massima attenzione a quanti sono vaccinati e al rispetto delle disposizioni».

Riaffermata con decisione l’importanza dell’aspetto sanitario, quello economico è una diretta conseguenza. «Si sta lentamente tornando a una parvenza di normalità – spiega sempre il presidente Galli – Anche se va subito precisato come almeno per tutto il 2021 e la prima parte del 2022 non si potrà certamente parlare di una situazione paragonabile a quella pre-pandemia. Sarà sempre uno scenario economico che varrà un 15% in meno rispetto al passato». E in ogni caso anche questa ripresa «non potrà essere uguale per tutti. C’è chi avendo attività a stretto contatto con il pubblico dovrà faticare ancora di più rispetto ad altri – spiega sempre Galli – Ma la strada intrapresa sicuramente è quella giusta e su cui dobbiamo tutti insistere».

In tale ambito sarà sicuramente utile poter contare ancora per un certo «periodo su strumenti quali il blocco dei licenziamenti. Sarà inoltre molto importante anche che gli istituti di credito siano presenti e pronti a garantire liquidità alle imprese, che avranno il difficile compito di far ripartire la macchina produttiva e rimettere in moto l’economia», conclude il presidente di Confartigianato Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

3 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

14 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

16 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

19 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

22 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

23 ore ago