Categories: Opinioni & Commenti

Gange, quarantene e colossali contraddizioni

di Mario Guidotti

Forse mi sono sbagliato. Ho letto di una famiglia residente in Veneto, che è andata a immergersi nel Gange, il fiume microbiologicamente più inquinato del pianeta, in corso della peggiore pandemia da un secolo a questa parte, sembra, per aderire a un rito con qualche migliaio di persone assembrate, e così facendo si è portata a casa, in Italia sottolineo, il Coronavirus con variante indiana più contagiosa e pericolosa che esista. Stanno bene e ci auguriamo guariscano al più presto. Scopro poi che in realtà sono centinaia se non migliaia che vanno e vengono dall’India all’agro pontino.

Ma come? In zona rossa io non posso neanche andare a messa in Duomo a Como perché devo recarmi nella chiesa a me più vicina per seguire i riti della mia religione e questi vanno sul Gange?

I comaschi non possono andare nella loro seconda casa in Liguria e un sacco di gente se ne va a Sud dell’Himalaya?

I ristoratori devono diventare matti per adeguare i propri locali e chiudere la sera presto e c’è chi va a mangiare in India, immagino con ben poco distanziamento (e poi tornano in Italia)?

Se è così, qualcuno deve spiegarmi delle contraddizioni colossali nelle limitazioni di attività e comportamenti.

E non parlatemi di quarantene fiduciarie, spesso evase per lavorare a tutti i costi, se in aggiunta il rischio è di importare varianti aggressive.

È evidente che ci sono delle falle gigantesche nei sistemi di regolamentazione. Se in zona rossa mi fermano a Como devo, certificati e tesserini alla mano, dimostrare che vado a lavorare o a comprare due panini per sfamarmi.

Che cosa ci vado a fare di irrinunciabile sul Gange, durante una pandemia?

Mi ero imposto di non colpevolizzare nessuno in questo momento. Curare senza giudicare. Ma questa volta faccio proprio fatica.

Verrebbe voglia, nell’ordine: a) rimandare i proseliti infettati a farsi curare negli ospedali locali; b) trattare gli stessi qui da noi e poi mandare loro il conto da pagare, perché non dimentichiamo che le nostre buste paga sono massacrate per sostenere il Sistema Sanitario Nazionale. E quindi ci aspettiamo in cambio che ciascun cittadino faccia un uso corretto e consapevole delle risorse utilizzate, soprattutto nel prevenire, e ci metto anche chi ha dei comportamenti autolesivi che poi vanno curati, insisto, a spese di tutti. E a proposito dei controlli, quale sarà la credibilità e l’autorevolezza di chi multa quattro amici in un bar della Tremezzina, mentre altri prendono, senza motivi irrinunciabili, l’aereo per Nuova Delhi o qualunque altro posto a rischio nel mondo in questa fase storica? Non è quindi solo un fatto di costume grottesco, quello che stiamo commentando, ma la base della tenuta sociale del rispetto delle regole. Se queste stesse sono contraddittorie tra troppo lasche e troppo rigide, il sistema Paese non regge e il contagio risale. Non si era detto che ci si salvava solo tutti uniti?

Chiediamo allora regole e controlli non solo capillari, ma ragionevoli e ragionati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

3 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

5 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

16 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

18 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

22 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

24 ore ago