«Sono ancor più sereno e consapevole del mio ruolo nell’apprendere che altri artisti sono allineati ad un pensiero che ho espresso alcuni giorni fa: niente canzoni sui balconi, niente live casalinghi on line, ma un periodo di riflessione…». Così Garbo, il musicista comasco celebre per album come “A Berlino… va bene” e “Scortati” ed esponente di punta della new wave italiana, nonché erede artistico di David Bowie in Italia, ricorda su Facebook la sua posizione sulla emergenza sanitaria e sull’impegno degli artisti in questa fase. E lo fa citando una intervista a Nick Cave, artista australiano che stima particolarmente: «In quanto artista, sarebbe imperdonabile perdere questa occasione straordinaria. Improvvisamente, scrivere un romanzo, una sceneggiatura o delle canzoni sembrano atti di autoindulgenza appartenenti a un’epoca passata. Non è il momento di nascondersi nel processo creativo. È il momento di fare un passo indietro e sfruttare questa opportunità per riflettere su quale sia esattamente la nostra funzione: a cosa serviamo noialtri artisti».«Di questi tempi il vero lavoro creativo, conclude Nick Cave, è scrivere e-mail agli amici lontani, telefonare ai parenti, dire una parola gentile al vicino di casa, pregare per chi è in prima linea. Questi semplici gesti possono migliorare i legami fra le persone, così quando usciremo da questa situazione saremo uniti da compassione, umiltà, dignità. Forse, vedremo il mondo con occhi nuovi e con un rinnovato rispetto nei suoi confronti. Ecco quale potrebbe essere, effettivamente, il vero lavoro creativo».
La multinazionale ha aperto le candidature anche senza laurea: stipendi da 60.000€ all’anno e contratti…
Scopri l’allenamento mentale dei piloti di Formula 1: esercizi, concentrazione e controllo per guidare al…
La Serie A guarda all’Australia, la Liga spagnola a Miami. Polemiche nel mondo del calcio.…
Molti credono di far bene per risparmiare benzina, ma è una di quelle abitudini che…
Un nuovo giorno "rosso" si aggiunge al calendario. Lo Stato ha proclamato una nuova festa…
La patrimoniale non è solo una proposta messa all'angolo: sta continuando a echeggiare nei piani…