«Annotando un spiacevole incremento di spiacevoli episodi negativi, a volte anche premeditati, nei confronti degli arbitri si invitano tutti i genitori delle squadre maschili e femminili a rivalutare le proprie posizioni durante le partite». Un messaggio un po’ in “burocratese” firmato da Guido Corti (nella foto), presidente della Comense di basket e comparso nelle pagine “social” del club.Segno che qualcosa non va. Lo stesso Corti chiarisce: «Non entro nei particolari, ma ci sono state situazioni polemiche, premeditate, nei confronti di giovani direttori di gara che invece, proprio perché agli inizi, andrebbero aiutati. Nulla di violento, ma la nostra posizione di società vuole essere chiara: noi siamo sempre per un basket “costruttivo”».«Siccome prevenire è meglio che curare, abbiamo scritto un messaggio che dall’esterno può sembrare poco chiaro ma che rispecchia i valori del nostro club – conclude – Sono sicuro che chi doveva comprendere… abbia capito perfettamente».
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…