(ANSA) – BERLINO, 26 AGO – Nella tarda serata di ieri, la coalizione di governo di Angela Merkel ha trovato un accordo su diverse questioni decisive per i prossimi mesi: c’è il sì alla proroga della Cig, (il Kurzarbeit) almeno fino alla fine del 2021 e l’ok alla riforma elettorale, che dovrebbe, in prospettiva, ridurre il numero dei parlamentari, portando le circoscrizioni elettorali da 299 a 280. I nodi fondamentali sul tavolo erano quelli relativi al proseguimento della gestione della crisi scatenata dal coronavirus: il governo Unione-Spd ha deciso di prorogare il regime speciale, che prevede la sospensione delle regole sull’insolvenza fino alla fine del 2021 (scattata a marzo era prevista fino a fine settembre). Anche gli aiuti ponte alle imprese saranno prorogati fino a fine anno. (ANSA).
Accesso diretto ai conti correnti per recuperare i debiti accumulati. Riscossione forzata da parte dell'Agenzia…
Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…
Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…
Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…