(ANSA) – BERLINO, 14 GEN – Nel pieno dell’emergenza Covid, il Pil tedesco nel 2020 ha subito una contrazione del 5% rispetto all’anno precedente, inferiore rispetto a quello registrato nella crisi finanziaria del 2009, quando segnò -5,7%. Lo rende noto l’Istituto di statistica Destatis aggiungendo che il deficit è salito al 4,8%. Si tratta del secondo livello più alto mai raggiunto dalla riunificazione. (ANSA).
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…