(ANSA) – BERLINO, 21 AGO – È positivo il bilancio delle prime settimane di scuola in Germania, secondo la ministra dell’Istruzione Anja Karliczek, che oggi ha sottolineato la necessità di mantenere l’uso delle mascherine fuori dalle aule. “Lo so che è faticoso. Tutti la viviamo così, ma al momento non c’è alternativa alla mascherina”, ha affermato Karliczek nel trarre un bilancio delle prime tre settimane in un’intervista a Ntv. Al momento le scuole hanno riaperto in 9 Laender su 16 e “direi il funzionamento ordinario è partito bene”, ha proseguito la ministra. I Laender si sono dimostrati “molto ben preparati” ha aggiunto. Qualche giorno fa la cancelliera Angela Merkel aveva sostenuto, in conferenza stampa, che “è meglio l’obbligo di mascherina piuttosto che richiudere le scuole”. Nel sistema federale tedesco, l’istruzione è di competenza regionale, sottoposto a linee guida condivise e concordate dalla conferenza congiunta dei ministri dell’Istruzione di tutti i Laender. (ANSA)
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…