Categories: Notizie locali

Ghisallo, tutte le maglie rosa esposte nel Museo: riapertura con la collezione al completo

«Abbiamo stretto i tempi e siamo riusciti ad aprire in anticipo di qualche giorno». Il Museo del Ciclismo del Ghisallo è stato riaperto ieri dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza per il Coronavirus. Dopo il via libera della Regione, giunto lo scorso fine settimana, sembrava che i tempi per riadattare la struttura alle nuove normative potessero essere più lunghi. Invece in tre giorni il presidente della Fondazione Museo, Antonio Molteni, e i suoi più stretti collaboratori sono riusciti a rendere l’esposizione permanente adeguata alle nuove necessità.Oltre a guanti e gel igienizzante all’ingresso, nella struttura è stato disegnato un percorso obbligatorio che il pubblico (che in caso di largo afflusso sarà contingentato) deve seguire.L’occasione è stata comunque propizia anche per dare un nuovo ordine ai tanti cimeli che si possono trovare al Ghisallo. Per esempio è stata valorizzata la sezione con gli oggetti legati ai successi olimpici italiani.E per chi dovesse visitare in questi giorni il museo c’è una vera “chicca”: la collezione delle maglie rosa del Giro d’Italia è al completo. Solitamente, soprattutto nel periodo del Giro d’Italia, alcune divise – simbolo del primato nella gara – vengono comunque prestate per mostre e iniziative promozionali.Ma in questa fase in cui si è reduci da un lungo stop alle attività, e con lo spostamento dello stesso Giro d’Italia, le richieste sono venute meno. Ecco perché attualmente la prestigiosa serie di maglie è al completo in tutta la sua bellezza: una rassegna con i nomi più importanti nella storia del ciclismo mondiale.Per ora rimane ancora la difficoltà ad organizzare momenti di incontro, che sono una peculiarità del museo. L’idea è di predisporre momenti on line per tenere viva la passione, anche se Antonio Molteni e il suo staff stanno valutando come proporre qualche evento, magari più avanti, con la speranza che la situazione legata al Coronavirus lo consenta.Per chi volesse visitare la mostra, l’apertura è 7 giorni su 7, dalle 9.30 alle 17.30. Il biglietto d’ingresso costa 6 euro, con riduzioni per famiglie, giovani e ciclisti giunti in bicicletta fino al Ghisallo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In tutti i telefoni c’è un cestino nascosto che nessuno conosce | Devi svuotarlo almeno una volta al mese: così liberi tutta la memoria

Il tuo smartphone potrebbe essere pieno di file nascosti che continuano a rubarti memoria: recupera…

8 ore ago

Tragedia coop, serrande abbassate e chiusura immediata: andate a fare spesa altrove

La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…

10 ore ago

Tragedia sfiorata a Blevio | Un giovane operaio trascinato per 43 metri da un macchinario

Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…

12 ore ago

Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai

Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…

14 ore ago

Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare

Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…

16 ore ago

Tabacchi, scatta il divieto ai gratta e vinci: non è permesso nessun tipo di importo | Se ti trovano a grattare ti carcerano

Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…

19 ore ago