Giocattoli e ceramiche contenenti sostanze chimiche potenzialmente pericolose: maxi sequestro della guardia di finanza in un emporio di Olgiate Comasco.I militari delle fiamme gialle sono intervenuti nell’ambito dei controlli sulla sicurezza delle merci vendute, in particolare degli articoli destinati ai bambini.Nell’emporio di Olgiate, i Baschi verdi delle fiamme gialle, in collaborazione anche con i funzionari dell’Ats Insubria, hanno scoperto 7mila tra giocattoli e ceramiche contenenti sostanze chimiche potenzialmente pericolose.I prodotti erano privi del marchio CE, delle istruzioni per l’uso e delle relative dichiarazioni di conformità, indispensabili per consentire la libera circolazione nei Paesi dell’Unione Europea.Le fiamme gialle hanno puntato l’attenzione in particolare su alcuni bracciali e giocattoli fluorescenti che, non essendo stati sottoposti alle verifiche tecniche previste dalla normativa europea e contenendo composti chimici potenzialmente irritanti, potevano rivelarsi pericolosi per la salute dei più piccoli.Tra gli articoli che sono stati posti sotto sequestro risultano anche 100 contenitori in ceramica, provenienti dalla Cina, destinati all’uso alimentare ma privi del marchio previsto dalla normativa apposita, che attesta la conformità del prodotto agli standard di sicurezza igienico-sanitari previsti dall’Unione Europea.
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…