Tra i 130 comuni compresi tra i 50mila e i 200mila residenti, Como è al terzo posto per spesa media pro-capite in giochi d’azzardo leciti. Proiettando i dati dell’ultimo rapporto 2018 dell’Istituto Superiore della Sanità sul gioco d’azzardo in Italia, 180mila persone in provincia di Como, pari al 30% della popolazione residente, hanno giocato d’azzardo almeno una volta negli ultimi 12 mesi. Un uomo su due e una donna su tre. Di queste 180mila persone, 15mila sarebbero i giocatori problematici. Da questi numeri nasce il convegno “Il paziente con disturbo da gioco d’azzardo. Integrazione Ospedale-Territorio per la presa in carico precoce nei servizi di cura Sert” che si svolgerà il 5 dicembre dalle 9 alle 13 all’auditorium dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia.
Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…
E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…
Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…
Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…
Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…