Martedì prossimo, 9 aprile, l’Università degli studi dell’Insubria (Dipartimento Diritto, Economia e Culture) in collaborazione con il Pontificio Collegio Gallio di Como, organizza e ospita un seminario dal titolo “Il silenzio del Giusto, la storia di Giorgio Perlasca”. L’inizio è fissato per le 10.15. Sono previsti interventi di Barbara Pozzo e Lino Panzeri dell’Università e del figlio Franco e di Luciana Perlasca, della Fondazione Giorgio Perlasca. Giorgio Perlasca era nato a Como nel 1910, in via Ferrari. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fingedosi responsabile dell’ambasciata spagnola di Budapest, firmò un serie di lettere di protezione che salvarono la vita ad oltre 5mila ebrei.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…