Martedì prossimo, 9 aprile, l’Università degli studi dell’Insubria (Dipartimento Diritto, Economia e Culture) in collaborazione con il Pontificio Collegio Gallio di Como, organizza e ospita un seminario dal titolo “Il silenzio del Giusto, la storia di Giorgio Perlasca”. L’inizio è fissato per le 10.15. Sono previsti interventi di Barbara Pozzo e Lino Panzeri dell’Università e del figlio Franco e di Luciana Perlasca, della Fondazione Giorgio Perlasca. Giorgio Perlasca era nato a Como nel 1910, in via Ferrari. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fingedosi responsabile dell’ambasciata spagnola di Budapest, firmò un serie di lettere di protezione che salvarono la vita ad oltre 5mila ebrei.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…