Categories: Notizie locali

Giornata nazionale dedicata ai camici bianchi: la cerimonia a Codogno

A un anno dall’individuazione del paziente 1 nella città di Codogno, dove tutto ebbe inizio nel nostro Paese, ieri, in occasione della giornata nazionale dedicata a tutti i camici bianchi è stata svelata all’ospedale civico di Codogno una targa che porta incise queste parole: “Nel ricordo e nella memoria di tutti e per sempre”.Un segno tangibile per non dimenticare i medici, gli infermieri, i farmacisti e i volontari che si sono spesi per combattere il Covid-19 senza tregua e mettendo a rischio le loro vite. La cerimonia, organizzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri in contemporanea con Roma, è avvenuta alla presenza delle istituzioni, locali e regionali, e del presidente della Federazione Regionale Lombarda degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri, Gianluigi Spata, che nelle sue parole ha ricordato il dramma vissuto dalla regione più colpita dal virus, dove il dottor Roberto Stella, presidente dell’ordine di Varese, è stato il primo medico vittima del Covid. Sono 326 i camici bianchi italiani che hanno perso la vita per il virus.«Esprimo convinto il pensiero di tutti i miei colleghi lombardi – ha detto Spata – il 20 febbraio dovrà diventare negli anni una giornata della memoria, soprattutto per le nuove generazioni che non dovranno scordare quello che è successo, quel che abbiamo vissuto e che stiamo purtroppo ancora vivendo in questo periodo; in particolar modo i tanti, troppi operatori della sanità che hanno perso la vita per cercare di salvare quella degli altri».«L’inimmaginabile ha modificato le matrici stesse della nostra quotidianità – è il commento del sindaco di Como Mario Landriscina nella giornata dei camici bianchi – Al silenzio è seguito l’umano bisogno di sperare nella scienza, nei ricercatori, e di affidarsi ai medici, agli operatori che più di chiunque altro sono stati i nostri punti fermi. In loro, testimoniando questa tragedia alle nuove generazioni, abbiamo riposto la nostra fiducia e le nostre speranze».«Il personale sanitario – ha commentato il presidente dell’Anci Lombardia, Mauro Guerra – ha avuto e continua ad avere oggi un ruolo davvero fondamentale nella lotta al virus e nella straordinaria campagna vaccinale in corso».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

7 ore ago

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

9 ore ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

13 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

15 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

18 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

20 ore ago