Con l’arrivo della primavera tornano le Giornate Fai, che prevedono l’apertura di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia. Nel territorio comasco, dove nel 2018 si sono raggiunti i 3.500 visitatori, sabato 23 e domenica 24 marzo saranno cinque le dimore storiche aperte in via straordinaria (Villa Pizzo a Cernobbio, Villa Revel Parravicini a Como, Villa Passalacqua a Moltrasio, la Tenuta de L’Annunziata a Uggiate Trevano, la biblioteca del Pontificio Collegio Gallio a Como), oltre ai due beni del Fai visitabili anche durante il resto dell’anno, Villa del Balbianello a Tremezzina (nella foto) e Villa Fogazzaro-Roi a Valsolda.E’ possibile consultare il programma completo delle aperture e degli eventi sulla pagina Facebook “Fai – Delegazione di Como”.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…