Categories: Notizie locali

Giovanissimi, in Svizzera via libera al vaccino: sì a Pfizer

Svizzera, via libera al vaccino Pfizer per i giovani tra i 12 e i 15 anni.Lo ha deciso nelle ore scorse la Swissmedic, l’autorità svizzera di omologazione e controllo dei medicamenti e dei dispositivi medici che ha approvato l’estensione dell’omologazione ordinaria temporanea del siero Pfizer a questa fascia d’età. Ecco allora che anche per questa parte di giovanissimi si potrà procedere all’inoculazione del siero anti Covid-19.I risultati dello studio eseguito sui giovani, e utilizzato proprio per capire nel dettaglio tutti i possibili effetti e le controindicazioni, sono stati presentati e valutati. Innanzitutto il vaccino dovrà essere somministrato due volte, come per le persone di età superiore ai 16 anni. Durante lo studio clinico, il siero ha dimostrato un’efficacia di quasi il 100% nella fascia di età considerata.

I giovani partecipanti allo studio hanno ricevuto la stessa dose degli adulti e la reazione immunitaria è stata paragonabile a quella dei partecipanti più grandi (dai 16 ai 25 anni). Anche gli effetti collaterali in questa fascia di età sono stati analoghi a quelli notificati durante gli studi clinici concernenti i giovani dai 16 ai 25 anni e gli adulti. I sintomi più frequenti sono stati dolore nel punto di iniezione, stanchezza, mal di testa, brividi, dolori muscolari, febbre o dolori articolari. Gli effetti collaterali, che sono durati generalmente da uno a tre giorni, possono essere più pronunciati dopo la seconda dose.

Sempre in ambito di effetti collaterali, in questo caso però in relazione a tutta la popolazione, va detto come fino allo scorso 2 giugno sono state esaminate 2.701 notifiche di sospette reazioni avverse in relazione alle vaccinazioni contro il Covid-19 in Svizzera. La maggior parte delle segnalazioni riporta più di una reazione (complessivamente 7.065 reazioni nelle 2.701 notifiche, ossia una media di 2,6 reazioni per notifica).La maggior parte delle notifiche registrate, ossia 1.751 (64,8%), è stata classificata come non seria, mentre 950 (35,2%) sono state le notifiche di casi seri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

9 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

11 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

14 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

17 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

18 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

22 ore ago