Si prospetta una giornata odierna di disagi per i pendolari comaschi che dovranno fare i conti con uno sciopero del trasporto pubblico locale in tutta la Lombardia.A rischio i treni, gli autobus di Asf e la funicolare di Como. Chi si sposta su Milano deve tenere conto anche dello stop previsto per i mezzi di superficie Atm e le metropolitane. «Le segreterie territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, hanno proclamato uno sciopero regionale di quattro ore – si legge sul sito di Asf – dalle 10 alle 14. Tutte le corse in partenza, dall’inizio del servizio alle ore 9.59, saranno portate a termine. Dalle ore 14 il servizio riprenderà gradualmente». Trenord informa che «allo sciopero indetto dalle 9 alle 13 potrà aderire soltanto il personale appartenente al gestore della linea Ferrovie Nord Spa. I treni Regionali e Suburbani circolanti su rete Ferrovie Nord potranno subire ritardi e variazioni – si legge sul sito – coinvolti anche i collegamenti aeroportuali “Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano P.ta Garibaldi – Malpensa Aeroporto” e “Malpensa Aeroporto – Bellinzona”. Aderirà allo sciopero anche il personale della funicolare di Como-Brunate, gestita da Atm, dalle 8.45 alle 12.45.
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…