Categories: Territorio

Giovedì prossimo la Ticosa arriva in giunta. Galli: «L’area va restituita in fretta alla città»

Giovedì prossimo in giunta arriva la Ticosa. «La delibera verrà discussa il 7 marzo – spiega l’assessore all’Ambiente di Palazzo Cernezzi, Marco Galli – Nostro obiettivo è ora far partire il prima possibile l’iter che comporterà la bonifica del sottosuolo e la riconsegna dell’area nella disponibilità del Comune. Lasciando poi le decisioni sul futuro a chi si dovrà occupare di ridisegnare la zona».Appuntamento dunque molto importante per immaginare il destino di una delle aree da sempre più discusse e al centro di polemiche dell’intera città.Anche se, come noto, dopo le ultime indicazioni emerse dal Comune e dalla Commissione urbanistica, i tempi per la conclusione dei lavori saranno indiscutibilmente lunghi, poco meno di due anni.La data, messa nero su bianco assieme a un cronoprogramma, forse per una volta credibile, parlano di ottobre 2020. Sono due i progetti di bonifica preparati e entrambi saranno presentati alla giunta che dovrà approvarli e avviare l’iter amministrativo.Dopo il via libera del Comune servirà un passaggio in Provincia, ente titolare delle deleghe ambientali; sarà quindi convocata una conferenza dei servizi al termine della quale, si spera non oltre giugno, si apriranno le procedure per la gara. Quest’ultima non sarà però velocissima: il bando sarà infatti europeo, visti anche i costi milionari dell’operazione (tra i 5 e i 6 milioni). Se tutto filerà liscio, l’appalto potrebbe essere affidato a gennaio 2020, con l’inizio del cantiere previsto per il mese di marzo.La Ticosa, indiscutibilmente, viene sempre evocata, specialmente quando si parla della cronica carenza di posti auto in città. E proprio nell’area di via Grandi andranno individuate zone da adibire a parcheggio, al netto dei progetti complessivi di riqualificazione. «Sinceramente non è mia competenza ragionare sul futuro della Ticosa. Obiettivo del mio assessorato è ripulire la zona e ridarla al Comune nel minor tempo possibile. E questo è l’obiettivo che stiamo cercando di raggiungere», conclude l’assessore Galli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

1 ora ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

3 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

13 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

14 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

15 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

16 ore ago