Categories: Sport

Giro d’Italia a Como. L’appello del Comune: domenica non usate l’auto

L’arrivo del Giro d’Italia sul lungolago di Como, domenica prossima, avrà ripercussioni su tutta la viabilità cittadina. E non è un caso se da giorni la polizia locale e il Comune insistono nel suggerire agli automobilisti percorsi alternativi, ricordando loro anche divieti e chiusure.Un piano della mobilità è stato studiato per assicurare il regolare svolgimento della corsa e per garantire comunque a tutti di muoversi in città nel giorno in cui – va ricordato – sono pure aperti i seggi per le elezioni europee.Il consiglio ripetuto in modo ossessivo è, dove possibile, di non utilizzare l’automobile e di privilegiare invece il trasporto pubblico.Le strade chiuse al traffico e nelle quali sarà vietata la sosta saranno il Lungo Lario Trento e Trieste (dalle 5 alle 23 di domenica 26 maggio); piazza Cavour, via Fontana, via Cairoli (dalle 21 del 25 maggio alle 23 del 26 maggio).Dalle 15-15.30 e fino al passaggio del veicolo “Fine corsa” non saranno percorribili via Torno, piazza Amendola, via Manzoni, piazza del Popolo, via Dante, via Grossi, via per Brunate, via per Civiglio, via dei Patrioti, piazza V Alpini, via Appiani, piazza Concordia, via Ghislanzoni, la Provinciale 37, via Zampiero, piazza Martignoni, via della Pila, via Rienza, via Briantea, via Piave, via Ambrosoli, viale Giulio Cesare, viale Roosevelt, viale Innocenzo XI (in parte), via Lucini, viale Varese, viale Cavallotti.Dalle 15 di domenica i veicoli provenienti da Camerlata e diretti a Nord percorreranno via Napoleona, piazza San Rocco, via Grandi, viale Roosevelt (contromano fino a via Lucini), viale Innocenzo XI. In senso inverso, le auto provenienti da Cernobbio e Ponte Chiasso, giunte in piazzale San Rocchetto verranno deviate lungo via Venini, via Regina, via Albricci, via Grandi, piazza San Rocco.Dalle 8 di domenica e fino al passaggio del veicolo “Fine corsa” sarà vietato parcheggiare in via Torno, piazza Amendola, via Manzoni piazza V Alpini, via Appiani, via Ghislanzoni, via Piave, via Ambrosoli, viale Giulio Cesare, piazza Cacciatori delle Alpi e piazza Matteotti.Per evitare confusione nella zona del centro, il consiglio è di lasciare le auto nei parcheggi periferici, molti dei quali saranno gratuiti (Grandate, Casate, piazza d’Armi) e Valmulini (un euro).

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

2 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

18 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

21 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago