Fervono i preparativi per l’arrivo del Giro d’Italia a Como. Il finale di tappa in riva al lago del prossimo 26 maggio sta impegnando la città nel garantire un’adeguata accoglienza alla carovana rosa e ai tanti tifosi attesi lungo le stra.E sul fronte viabilistico si stanno limando gli ultimi dettagli per garantire che tutto vada per il verso giusto. E così dal Comando di polizia locale arriva in tal senso la notizia del rafforzamento del numero di agenti che saranno presenti in strada. «Oltre a quelli del nostro comando ne arriveranno altri 30 “prestati” da altri comuni – spiega il comandante Donatello Ghezzo – Stiamo ancora lavorando, proprio in queste ore, per realizzare una simile collaborazione. Non è stato facile perché sempre il 26 maggio la concomitanza con le elezioni ha fatto si che molti sindaci mi abbiano giustamente detto di non poter cedere i loro uomini impegnati ai seggi. Ma comunque siamo arrivati a ottenere, complessivamente, una trentina di uomini in più». Dunque il 26 maggio in strada, oltre alle altre forze dell’ordine, ci saranno 60 agenti di Como e 30 in arrivo da altre amministrazioni. «Quindici arriveranno da Milano visto che ovviamente hanno certamente una disponibilità maggiore che nei centri della nostra provincia. Purtroppo Cantù non ci è potuta, ad esempio, essere stata d’aiuto per i motivi detti e così anche altri comuni della provincia», spiega Ghezzo che aggiunge come altri 10/15 uomini dovrebbero essere in arrivo da Saronno.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…