Quella del Renate comincia ad essere una vera e propria fuga. I punti di vantaggio della capolista del girone A di serie C sono infatti 5.Un buon margine per la formazione nerazzurra, che nell’ultimo turno di campionato si è imposta con un secco 4-0 nel confronto con la Giana Erminio.È pur sempre vero che la Pro Vercelli, seconda in classifica non è scesa in campo per la neve, che ha portato al rinvio della gara contro il Livorno, ma l’impressione è che in questo campionato le altre contendenti ogni tanto più che a calcio giochino al famoso “ciapa no”, a perdere occasioni, insomma.Basta guardare le prestazioni delle dirette inseguitrici, a parte la Pro Vercelli, di cui si è detto. La Carrarese, prossimo avversario del Como, è stata capace di perdere in casa per 2-1 con la Pergolettese, formazione di bassa classifica.Gli stessi azzurri, che hanno affiancato i toscani al terzo posto, hanno perso una occasione importante sul terreno del Pontedera.La formazione di mister Giacomo Gattuso era in vantaggio per 2-1, ma si è fatta raggiungere nei minuti finali, difetto che ha caratterizzato anche la gestione di Marco Banchini e che andrà evidentemente sanato con il lavoro della nuova guida.Lariani in 10 per l’espulsione di Davide Bertoncini (che ha rimediato un turno di squalifica) e puniti da una svista generale della difesa.Carrarese e Como sono alla pari a quota 25, si incontreranno sabato in anticipo allo stadio Sinigaglia e sono state raggiunte dalla Juventus Under 23, che prosegue nella sua crescita.La formazione bianconera va sicuramente considerata una interlocutrice sempre più autorevole nella lotta per i playoff e anche per la vetta della classifica, che non è comunque lontanissima, anche se per tutti sarà importante non continuare a perdere colpi e occasione propizie. La Juventus ha avuto meglio per 3-1 con la Pro Patria.Alle spalle di questo trio, tiene botta il Lecco, ad una lunghezza di distanza, reduce dall’affermazione per 4-1 con la Pistoiese.Decisamente sorprendente il risultato della Pro Sesto, rimasta bloccata a 23 punti e raggiunta dall’Alessandria. La neopromossa rivelazione del campionato, dopo lo stop interno con il Como nel recupero di giovedì scorso, ha subìto un secco 6-0 sul campo del Piacenza. La squadra emiliana, bloccando il Como sullo 0-0 al Sinigaglia, aveva indotto la società lariana ad esonerare Marco Banchini. Ora questo nuovo exploit.Il prossimo turno vede la capolista Renate ospite sul terreno dell’Olbia, con due match-clou che faranno testo per definire i valori delle inseguitrici. Como e Carrarese, come detto, si confronteranno sulle rive del Lario. Tutto da seguire anche il derby piemontese fra Juventus Under 23 e l’Alessandria, in costante miglioramento. Per la Pro Vercelli, invece, è in programma una sfida interna contro un AlbinoLeffe che viaggia a fasi alterne.
Una perturbazione in arrivo nelle prossime ore potrebbe portare neve a bassa quota e condizioni…
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…