La ricerca pubblicata su Anci RivistaMa quelli più diffusi tra i residenti nel capoluogo lariano restano Giuseppe e Maria
Giulia e Alessandro. Sono questi i nomi più diffusi fra i piccoli comaschi nati nel 2012. È quanto emerge dalla ricerca realizzata dal linguista Enzo Caffarelli e pubblicata sull’ultimo numero di Anci Rivista, il periodico dell’Associazione nazionale Comuni italiani. L’esperto di onomastica ha analizzato i dati delle anagrafi di 60 capoluoghi d’Italia, tra cui appunto Como.Se in termini assoluti, considerando la popolazione residente nella città lariana, i nomi che vanno per la maggiore
sono i tradizionalissimi Giuseppe e Maria (rispettivamente assegnati a 1.066 e 1.667 cittadini), guardando i nuovi nati il discorso è un po’ diverso. Tra coloro che sono venuti alla luce nel 2012, infatti, Alessandro e Giulia sono in cima alle preferenze delle mamme e dei papà comaschi. Seguono Anna, Martina, Aurora e Sofia per le bambine, mentre per i maschietti dal secondo al quinto posto troviamo Andrea, Federico, Leonardo e, a pari merito, Lorenzo e Riccardo.Nomi più moderni e meno legati alla tradizione, dunque, a eccezione di Anna e Andrea, entrambi al secondo posto sia nella classifica dei nuovi nati sia in quella che considera l’intera popolazione residente a Como.Combinando i nomi e i cognomi più gettonati in città, infine, si scopre che oggi il vero Mario Rossi comasco è in realtà Giuseppe Bianchi.Situazione analoga a Lecco, dove i nomi più diffusi tra tutti i residenti si confermano Giuseppe per i maschi e Maria per le femmine. Tra i nati nel 2012, invece, se anche nella città di Manzoni il nome più gettonato per le bambine è Giulia, per quanto riguarda i maschietti al primo posto figura Andrea, seguito però da Alessandro.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…