Categories: Notizie locali

Giustizia, i verdetti non sono opinioni

Il convegno sulla strage di ErbaJean Calas, Alfred Dreyfus, Guglielmo Piazza e Giangiacomo Mora. Uomini giudicati responsabili di crimini efferati ma in realtà privi di colpa. Uomini diventati simboli dell’errore (e dell’orrore) giudiziario grazie ad altri uomini, coloro cioè che ne hanno scritto la tragica storia.Dreyfus fu il protagonista dell’Affaire di Émile Zola, Piazza e Mora gli untori della Colonna infame di Manzoni, Calas invece il negoziante calvinista protagonista del Trattato sulla Tolleranza di Voltaire

.Tre esempi – i più macroscopici – di un elemento essenziale del funzionamento della giustizia. Ovvero, il fatto che il verdetto dei Tribunali è tanto più efficace quanto più si rende libero dalla necessità di scoprire immediatamente, e a tutti i costi, un colpevole.I tempi lunghi (non biblici, ovviamente) della giustizia possono essere talvolta garanzia di maggiore serenità di giudizio. E la riflessione a posteriori sui fatti può aiutare anche a fare luce negli angoli bui delle vicende più torve e drammatiche.Forse è con questo spirito che oggi, a Milano, la difesa di Olindo Romano e Rosa Bazzi ha organizzato un convegno sulla strage di Erba.Un convegno sufficientemente lontano dai fatti in discussione – oltre 4 anni – ma troppo a ridosso del giudizio della Corte di Cassazione, fissato com’è noto per il 3 maggio prossimo, a Roma.Anche il sottotitolo della giornata di studi, alla quale dovrebbero partecipare criminologi, psicologi e studiosi del diritto, è indicativo delle intenzioni dei promotori: «Giustizia è fatta?».L’impressione, chiara, è che il convegno voglia riaprire il caso. Fare pressione sull’opinione pubblica, incidere sulle scelte della Suprema Corte.L’approfondimento scientifico, l’analisi delle cause, l’esplorazione di possibili alternative è ovviamente legittimo. Ma sarebbe sbagliato se trasformasse (o intendesse trasformare) il verdetto delle Corti d’Assise in “ipotesi”, “opinioni”.La giustizia esiste per condannare e punire i colpevoli, non altro.Certamente, non per accertare la dinamica delle intenzioni o delle probabilità. L’azione della giustizia giudicante ha quindi senso soltanto se viene individuato, al di là di ogni ragionevole dubbio, chi ha commesso i fatti oggetto di reato.Olindo Romano e Rosa Bazzi non sono vittime del sistema giudiziario.Non sono paragonabili a Dreyfus o a Calas. Non sono untori presi di mira dalla folla in tempi di peste. Le prove della loro colpevolezza sono state confermate in due gradi di giudizio. Se ne può e se ne deve parlare, ma nella giusta misura. Anche nel rispetto delle vittime.

DARIO CAMPIONE

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

13 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

16 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

21 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago