Categories: Politica

Gli altri ministri comaschi prima di Alessandra Locatelli

Alessandra Locatelli è la prima donna ministro nella storia di Como. Dalla nascita della Repubblica è anche la settima comasca a entrare nel breve elenco dei componenti di un governo italiano.Il primo fu il democristiano Mario Martinelli (morto 95enne nel 2001), ministro per il Commercio con l’Estero nel governo Tambroni e nel III governo Fanfani (tra il 1958 e il 1960), ministro delle Finanze nel primo governo Leone (1963), ministro per il Commercio con l’Estero nel governo Scelba e infine, negli anni Settanta, ministro dei Trasporti nel IV e V governo Moro.Lorenzo Spallino, altro esponente di spicco della Dc, non solo comasca, è stato ministro delle Poste nei governi Fanfani III e IV dal luglio 1960 al 27 maggio 1962 , giorno della sua tragica e prematura morte in un incidente stradale.Anche Virginio Bertinelli del Psdi è stato un ministro, pur per meno di un anno e mezzo. Nel IV governo Fanfani gli venne affidato il dicastero del Lavoro. Rimase sullo scranno dal febbraio 1962 al 21 giugno 1963.Comasco, ma soltanto di nascita, il quarto ministro della storia locale, Rainer Masera, titolare delle pesanti deleghe del Bilancio e dell’Economia della breve stagione di governo di Lamberto Dini, tra il 1995 e il 1996.Si arriva al terzo millennio, con il comasco d’adozione Lucio Stanca manager di fama internazionale, residente a San Fermo della Battaglia con la moglie Francesca Canepa dell’omonimo gruppo tessile. Stanca è stato ministro per l’Innovazione e le tecnologie dal 2001 al 2006 nei governi a guida Berlusconi II e III. Dopo l’esperienza politica ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Expo. L’ultimo concittadino di Alessandro Volta a giurare davanti al presidente della Repubblica era stato il manager e banchiere comasco Corrado Passera. Passera, reduce da esperienze in Mondadori, Olivetti, Poste e Banca Intesa, nel novembre del 2011 è stato nominato ministro dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti nel governo tecnico a guida Mario Monti, incarico che, come indipendente, ha mantenuto fino al mese di aprile del 2013.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

15 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago