Quella della tecnologia applicata ai mezzi di trasporto è ormai una realtà. Asf Autolinee, la società di trasporto pubblico di Como e provincia, ha investito oltre 300mila euro nella modernizzazione dei servizi. Tante le novità a partire dai QRcode posti in via sperimentale su tutte le fermate della linea 1 e che, entro fine anno, verranno estesi a tutte le circa 350 fermate urbane.A cosa servono? Se l’autobus in arrivo è dotato di Dst (Driving style tools), un sistema di localizzazione Gps che consente di mappare e individuare il percorso del bus, sarà possibile, attraverso lo smartphone, visualizzare gli orari e gli eventuali ritardi in tempo reale senza chiedersi in continuazione “ma quando passa?”.Un servizio attento soprattutto ai disabili.
«I QRcode – spiegano da Asf Autolinee – sono posizionati in modo da favorire i non vedenti che utilizzano un dispositivo vocale e presto verrà lanciata un’applicazione mobile per tutti i dispositivi».Installati a novembre, i Dst, che favoriscono anche una guida ecologica riducendo il consumo di carburante e le emissioni di inquinanti nell’aria, sono ora presenti su oltre il 75% della flotta pari a 281 mezzi ma, assicurano sempre da Asf, entro la fine dell’anno tutti gli autobus ne avranno uno bordo.Quello dell’avanzamento tecnologico dei mezzi pubblici di trasporto di Como e provincia, è un percorso cominciato a novembre scorso con l’installazione di quattro paline intelligenti nelle fermate di Camerlata e piazza Vittoria.Le paline informative sono dispositivi elettronici dotati di display dall’alta visibilità che forniscono informazioni previsionali sull’orario del primo autobus in transito dalla fermata e le relative destinazioni, fino a un massimo di cinque linee.Inoltre, nonostante siano già presenti sul 25% della flotta, entro la fine dell’anno tutti i bus saranno dotati di “indicatori luminosi di prossima fermata” in modo da facilitare i turisti e chiunque si trovi per la prima volta su una determinata linea ed è quindi costretto a chiedere a destra e a manca «scusi, lei sa dirmi dove devo scendere?»
Enrica Corselli
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…