Il sisma che ha devastato il Centro Italia nel 2016 è tuttora oggetto di studio da parte dei geologi dell’Università dell’Insubria di Como.
I ricercatori, in particolare, hanno approfondito le modalità con cui il sisma ha generato una serie di variazioni chimiche nelle acque potabili di quelle zone. Lo studio, firmato da Gilberto Binda, Michael Rosen, Andrea Pozzi, Paula Noble, Claire Archer e Alessandro M. Michetti, si è guadagnato la copertina della rivista Water Resources Research. «Oltre agli evidenti danni che provocano a tutte le strutture, questi catastrofici eventi hanno importanti effetti ambientali, fra i quali spiccano quelli sulla qualità delle acque», dice Andrea Pozzi, professore associato del Dipartimento di Scienza e Alta tecnologia dell’Insubria di Como.
Su questo aspetto alcuni ricercatori dell’ateneo comasco hanno cercato di fare chiarezza, in collaborazione con un gruppo di ricerca internazionale, cercando di capire come la “chimica” dell’acqua sia cambiata durante la sequenza sismica del 2016-2017 in Centro Italia, e quali siano stati i meccanismi che hanno determinato le anomalie osservate.
«I risultati dei nostri studi – spiega Gilberto Binda, che sta terminando il suo dottorato in Scienze chimiche e ambientali all’Insubria – hanno consentito di formulare, per la prima volta, un modello in grado di spiegare la meccanica con la quale vengono generate variazioni chimiche nelle acque contenute in rocce calcaree carsificate, che costituiscono i più diffusi e importanti serbatoi di risorse idriche in Centro Italia, e hanno in generale rilievo strategico in molti altri Paesi mondo».
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…