Categories: Scuola e Università

Gli effetti dei terremoti sull’acqua potabile, studio dell’Università dell’Insubria

Il sisma che ha devastato il Centro Italia nel 2016 è tuttora oggetto di studio da parte dei geologi dell’Università dell’Insubria di Como.

I ricercatori, in particolare, hanno approfondito le modalità con cui il sisma ha generato una serie di variazioni chimiche nelle acque potabili di quelle zone. Lo studio, firmato da Gilberto Binda, Michael Rosen, Andrea Pozzi, Paula Noble, Claire Archer e Alessandro M. Michetti, si è guadagnato la copertina della rivista Water Resources Research. «Oltre agli evidenti danni che provocano a tutte le strutture, questi catastrofici eventi hanno importanti effetti ambientali, fra i quali spiccano quelli sulla qualità  delle acque», dice Andrea Pozzi, professore associato del Dipartimento di Scienza e Alta tecnologia dell’Insubria di Como.

Su questo aspetto alcuni ricercatori dell’ateneo comasco hanno cercato di fare chiarezza, in collaborazione con un gruppo di ricerca internazionale, cercando di capire come la “chimica” dell’acqua sia cambiata durante la sequenza sismica del 2016-2017 in Centro Italia, e quali siano stati i meccanismi che hanno determinato le anomalie osservate.

«I risultati dei nostri studi – spiega Gilberto Binda, che sta terminando il suo dottorato in Scienze chimiche e ambientali all’Insubria – hanno consentito di formulare, per la prima volta, un modello in grado di spiegare la meccanica con la quale vengono generate variazioni chimiche nelle acque contenute in rocce calcaree carsificate, che costituiscono i più diffusi e importanti serbatoi di risorse idriche in Centro Italia, e hanno in generale rilievo strategico in molti altri Paesi mondo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

15 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

19 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

23 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago