Categories: Economia

Gli ingegneri: «Sì alla prevenzione sismica, ma attuata diversamente»

«Gli ingegneri sono attenti e sensibili nella cultura e prevenzione del sisma». Lo ribadisce il presidente dell’Ordine professionale di Como, Mauro Volontè, dopo la diffusione delle notizia della mancata adesione alla campagna “Diamoci una scossa” in programma il prossimo 30 settembre.

«L’iniziativa è meritevole – spiega – ma abbiamo rilevato molteplici criticità in merito alle modalità di attuazione delle visite ispettive».

«Proprio per l’importanza della prevenzione sismica, infatti, riteniamo che serva grande competenza e professionalità da parte dei tecnici e un’analisi puntuale che arrivi da sopralluoghi approfonditi nelle abitazioni – conclude il presidente degli ingegneri comaschi – Questa attività si chiama incarico professionale e deve essere remunerata con un equo compenso».

«Il professionista deve dare al committente un’informazione approfondita e specifica – prosegue Volontè – assumendosi le proprie responsabilità. Le ispezioni gratuite della campagna “Diamoci una Scossa”, essendo appunto meramente informative, prevedono da parte del cittadino di dichiarare di aver compreso i limiti di responsabilità del professionista derivanti dalla mera visita tecnica informativa».

«Per questo motivo l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como non vuole sottrarsi nel dare il supporto al cittadino e in alternativa ai sopralluoghi informativi, nei quali risulta inutile spiegare il meccanismo del “Sisma Bonus”, organizzeremo incontri sul territorio per informare tutta la cittadinanza. Si tratta di tematiche complessi che vanno approfonditi nelle giuste sedi e con le dovute modalità – dice sempre il presidente – Il cittadino avrà così tutte le informazioni necessarie in materia e potrà decidere di affidarsi ad un professionista per meglio capire e valutare le condizioni del proprio edificio».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

12 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

15 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

20 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago