Categories: Notizie locali

Gli italiani e la Svizzera, l’indagine. Ecco perché prevale il rapporto di odio-amore

Che cos’è la Svizzera vista da lontano? E quanto è diversa la percezione della Confederazione tra chi vive al confine e chi, invece, ha in mente soltanto luoghi comuni come la mela di Guglielmo Tell, la mucca viola o l’orologio a cucù? La domanda potrebbe sembrare oziosa. Ma poi si scopre che è la stessa Svizzera a cercare una risposta. A interrogarsi cioè sulla sua immagine all’estero e a voler capire perché il profilo del Paese alpino sia contrassegnato da differenze alquanto sostanziali da una nazione all’altra.Tre giorni fa, sul sito del ministero degli Affari Esteri di Berna, è stata pubblicata l’ultima indagine diPresenza Svizzerasulla «Immagine all’estero» della Confederazione.Presenza Svizzera è una struttura federale cui è stata affidata la responsabilità dell’immagine del Paese alpino all’estero. Una sorta di dipartimento ufficiale che ha l’obiettivo di «realizzare la strategia della comunicazione internazionale del Consiglio federale», ovvero il governo elvetico. Tutto molto serio. Tutto molto rigoroso.Gli analisti di Presenza Svizzera monitorano i media di tutto il mondo, controllano in maniera capillare i canali social, tentano di correggere quelle che, a loro avviso, potrebbero essere le storture e le incomprensioni del modello confederato. Un lavoro – si legge nella pagina ufficiale online della struttura – finalizzato a «tutelare gli interessi svizzeri all’estero utilizzando gli strumenti delle pubbliche relazioni». Può sembrare incredibile che qualcuno lo ammetta così candidamente e in modo aperto, ma «Presenza Svizzera promuove la diffusione di conoscenze generali sulla Svizzera, si adopera per suscitare simpatie verso il nostro Paese e metterne in evidenza diversità e attrattive». Insomma, una «unità amministrativa» – così viene definita dal punto di vista tecnico – interamente orientata al marketing internazionale.Ora, la cosa curiosa che emerge dal rapporto pubblicato lo scorso 30 gennaio è che gli italiani non sembrano amare troppo la Svizzera. Secondo il Nation Brands Index (Nbi), progettato da Anholt Ipsos, nel 2019 la Confederazione Elvetica ha infatti «ottenuto le migliori valutazioni in Germania, Cina e Russia, dove è particolarmente apprezzata per la competitività del sistema Paese e la sua qualità di vita, nonché per il suo sistema di governo. I giudizi più scarsi provengono invece da Svezia, Regno Unito e Italia».Perché questo accada, nella ricerca non è spiegato in dettaglio. Certamente, la Svizzera è tuttora associata alla sua storia di forziere del mondo. «La piazza finanziaria elvetica – si legge nel rapporto online – continua a fare notizia, nel bene e nel male. La copertura mediatica estera ha spesso sottolineato in modo positivo le condizioni quadro della Svizzera per le innovazioni digitali che interessano il settore finanziario, come Libra, ma ha anche riattivato a più riprese stereotipi negativi».Curiosità assoluta, nel 2019 «sui social media la percezione della Svizzera» è stata però «fortemente influenzata dalla mozione di una commissione del Consiglio nazionale (il Parlamento di Berna, ndr), che ha incaricato il Consiglio federale di introdurre un divieto di triturazione di pulcini vivi. L’adozione della mozione da parte del Consiglio nazionale, a marzo, ha avuto enorme risonanza sui social media. Un’eco analoga ha accompagnato l’adozione della mozione da parte del Consiglio degli Stati e la decisione con cui, nel mese di ottobre, il Consiglio federale ha deliberato la conseguente modifica dell’ordinanza sulla protezione degli animali».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

4 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

6 ore ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

10 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

12 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

15 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

17 ore ago