Categories: Notizie locali

Gli scarti dell’ex Sisas a Mariano: 18mila tonnellate di rifiuti pericolosi

L’indagine di Milano

(m.pv.) Quando i carabinieri del Noe di Milano (il Nucleo operativo ecologico) effettuarono un sopralluogo sui rifiuti della discarica di Mariano Comense, la “Cascina Settuzzi”, trovarono livelli sopra la norma di benzoapirene, idrocarburo definito molto pericoloso.Una conferma ai sospetti che i militari stavano cercando e che sono poi confluiti nel fascicolo aperto dalla Procura di Milano e dalla Direzione distrettuale antimafia sullo smaltimento dei rifiuti in arrivo dal polo chimico dell’ex

Sisas di Pioltello. Una montagna da 280.000 tonnellate di pericolosi scarti industriali (tra cui 50mila tonnellate di nerofumo) che avrebbero necessitato di un trattamento particolare e in cui invece fu semplicemente cambiato il codice di destinazione. Ben 18mila di questi sarebbero stati trasportati a Mariano Comense dopo aver modificato la destinazione da «pericolosi» a «non pericolosi». La vicenda ha portato ieri mattina all’esecuzione di sei ordinanze di custodia cautelare a carico di funzionari pubblici e titolari d’impresa, ma anche all’iscrizione sul registro degli indagati di altre 38 persone. Le accuse vanno dalla truffa aggravata alla corruzione, dal traffico illecito di rifiuti alla fraudolenta declassazione degli stessi. Le 18mila tonnellate sarebbero state portate a Mariano Comense in poco più di un mese, dal 20 dicembre 2010 al 29 gennaio 2011. E solo pochi mesi dopo, nel maggio sempre del 2011, i carabinieri del Noe avrebbero appurato la presenza di rifiuti pericolosi per la salute. Le indagini che hanno portato agli arresti di ieri mattina sono durate due anni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

4 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

6 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

9 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

11 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

12 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

17 ore ago